All’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul la conferenza "Marco Polo 700. Tra viaggi reali e immaginari"

5 Maggio 2024

Continuano le conferenze dedicate alla figura di Marco Polo, in occasione dei 700 anni dalla sua morte: l'Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il Dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana e il Club di Cultura Italiana dell’Università di Istanbul, e l’apporto del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Ankara, organizza la conferenza "Marco Polo 700. Tra viaggi reali e immaginari".

L'appuntamento si svolgerà lunedì 6 maggio 2024: interverranno a questa tavola rotonda ospiti italiani e turchi, accademici e docenti universitari, allo scopo di esplorare il materiale e l’immaginario legati alla figura di Marco Polo e al suo immortale e straordinario resoconto di viaggio.

Introdotti da Salvatore Schirmo, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, interverranno il Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia nonché della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma , dott. Stefano Campagnolo, che, partendo da interessanti documenti conservati nelle Biblioteche di Venezia e Roma, si concentrerà sulle varie traduzioni del Milione; la prof.ssa Tiziana Plebani, docente presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, con un intervento sul testamento e i documenti conservati sul viaggiatore; e la prof.ssa Nevin Özkan Speelman, docente e Capo del dipartimento di Lingua e Letteratura Italiana dell’Università di Ankara, che interverrà su Marco Polo e Italo Calvino tra viaggi reali e immaginari. Modererà l’evento il prof. Cristiano Bedin, docente del dipartimento di Lingua e letteratura Italiana dell’Università di Istanbul.